Trattamenti Viso all’EUR: Tecniche Estetiche più Richieste e Benefici
La zona EUR di Roma è da anni un punto di riferimento per chi cerca servizi di bellezza e benessere di alta qualità. Tra i più richiesti, i trattamenti viso all’EUR occupano un posto di rilievo, grazie alla presenza di centri estetici moderni, cliniche dermatologiche, studi specializzati e saloni beauty che propongono tecnologie all’avanguardia e protocolli personalizzati.
Prendersi cura del viso non è solo una questione estetica, ma anche di salute e benessere psicofisico. In un’epoca dove stress, inquinamento e vita frenetica lasciano segni visibili sulla pelle, trattamenti mirati possono aiutare a rigenerare, tonificare e prevenire l’invecchiamento cutaneo, restituendo luminosità e vitalità al volto.
Perché scegliere un trattamento viso professionale
Un trattamento viso professionale si distingue nettamente dalla semplice skincare casalinga. I prodotti utilizzati nei centri estetici dell’EUR sono formulati con attivi ad alta concentrazione, testati dermatologicamente e applicati da personale qualificato. I macchinari impiegati, inoltre, permettono di lavorare in profondità, raggiungendo gli strati cutanei più interni.
I benefici principali includono:
- Pulizia profonda dei pori e riduzione delle impurità
- Idratazione intensa e miglioramento del tono cutaneo
- Riduzione di rughe sottili, linee d’espressione e segni di stanchezza
- Azione anti-age e stimolazione del collagene
- Uniformità dell’incarnato e riduzione delle discromie
- Trattamento di acne, macchie solari o cicatrici
Ogni trattamento è pensato in funzione del tipo di pelle, dell’età e dell’obiettivo da raggiungere.
Le tecniche più richieste
I trattamenti viso all’EUR si avvalgono sia di metodologie tradizionali che di tecnologie avanzate, spesso combinate tra loro per ottenere risultati visibili già dalle prime sedute.
Pulizia del viso profonda
È il trattamento base più richiesto, ideale per eliminare cellule morte, punti neri e sebo in eccesso. Include detersione, vapore, estrazione delle impurità, maschera e massaggio finale. È consigliato ogni 4–6 settimane per mantenere la pelle pulita e sana.
Trattamenti anti-age
Utilizzano attivi rimpolpanti, lifting o antiossidanti (come acido ialuronico, vitamina C, retinolo). Possono essere manuali o supportati da tecnologie come radiofrequenza, microcorrenti, fotobiostimolazione LED.
Peeling chimici
A base di acidi della frutta, glicolico, salicilico o mandelico. Rimuovono gli strati superficiali danneggiati e stimolano il rinnovamento cellulare. Ottimi per acne, macchie, cicatrici o incarnato spento.
Trattamenti con ultrasuoni o ossigenoterapia
Favoriscono la penetrazione di principi attivi, migliorano la microcircolazione e donano un effetto “pelle fresca” immediato. L’ossigenoterapia, in particolare, è molto usata per rinfrescare il viso prima di un evento o una cerimonia.
Microdermoabrasione
Esfoliazione meccanica che leviga la pelle, riduce le rughe superficiali e affina la grana cutanea. Consigliata in cicli, in combinazione con altri trattamenti idratanti o nutritivi.
Trattamenti viso naturali
Molti centri estetici dell’EUR offrono anche trattamenti viso naturali, pensati per chi ha una pelle sensibile, reattiva o cerca soluzioni più “green”. In questi casi, si utilizzano maschere a base di argille, fanghi termali, oli essenziali e attivi di origine vegetale. L’uso di cosmetici biologici e tecniche rilassanti come il massaggio linfodrenante completano l’esperienza.
Ogni trattamento, inoltre, viene personalizzato in base al fototipo, alla stagione, allo stile di vita e ai risultati desiderati. È questo approccio tailor-made a rendere i saloni dell’EUR particolarmente apprezzati da una clientela esigente, spesso composta da professionisti, manager, turisti e residenti di alto profilo.
Quando e con quale frequenza farli
La frequenza dei trattamenti dipende dal tipo di pelle e dal risultato che si vuole ottenere. In generale:
- Pulizia viso: ogni 4–6 settimane
- Trattamenti anti-age: cicli di 4–6 sedute, una volta a settimana o ogni 15 giorni
- Peeling o microdermoabrasione: 1 volta al mese per 3 mesi, poi mantenimento
- Ossigenoterapia o booster illuminanti: anche singolarmente, prima di un evento
Spesso i centri estetici propongono pacchetti con più sedute a prezzi vantaggiosi, da adattare nel tempo.
Quanto costa un trattamento viso all’EUR
I prezzi variano in base alla tecnica, alla durata, ai prodotti usati e alla notorietà del centro estetico. A titolo indicativo:
- Pulizia viso base: da 40 a 70 euro
- Trattamenti anti-age manuali: da 60 a 120 euro
- Radiofrequenza viso: da 90 a 150 euro
- Peeling chimico medico-estetico: da 80 a 160 euro
- Ossigenoterapia viso: da 60 a 100 euro
Alcune strutture offrono anche check-up gratuiti e test di valutazione iniziale della pelle con analisi dermo-estetiche computerizzate.
Condividi su:
Diventa redattore
Da oggi anche tu puoi diventare il NOSTRO COLLABORATORE!
Inviaci notizie, foto, video, curiosità e tutto quello che reputi possa essere BELLO di Roma.
Ti trovi da solo o in compagnia di qualcuno in una piazza, una villa o un parco? Ti sei perso tra le tante stradine del centro storico? Stai vivendo un momento di relax in un posto incantevole di Roma?
Mandaci tutto e Noi penseremo a pubblicarlo.
Allega una foto, due righe o un articolo intero ma ricorda, Mi Piace Roma pubblicherà SOLO cose belle che raccontano la nostra città.
Dicci la tua