Zuppa di fagioli e cotiche. Leggi la ricetta
Ingredienti (per 2 persone):
Fagioli bianchi, 100gr
Cotenne di prosciutto, 30gr
Pancetta affumicata, 30gr
Passata di pomodoro, 50gr
Cipolla, 1 media
Aglio, 1 spicchio
Sale, pepe, olio
Tempo di preparazione: 2 ore
Preparazione:
Iniziamo la nostra ricetta partendo dal soffritto: all’interno di una casseruola dai bordi alti, disponete la cipolla tagliata finemente insieme ad un filo di olio e allo spicchio di aglio, quindi attendete finché non si saranno ben rosolati.
A questo punto, aggiungete i fagioli, che avrete precedentemente messo in ammollo per qualche ora nell’acqua a temperatura ambiente e fateli tostare per un paio di minuti. Versate ora l’acqua e proseguite con la cottura a fuoco lento finché non si saranno ben ammorbiditi.
Nel frattempo, prendete le cotenne e sgrassatele, facendovi aiutare da un coltello ben affilato (o chiedendo al vostro macellaio di fiducia); mettetele a sbollentare in un pentolino con abbondante acqua per 5 minuti circa, quindi scolatele e tagliatele a striscioline. Mettetele infine a lessare nello stesso pentolino con acqua diversa finché non diventano tenere.
Quando le julienne di cotenna saranno pronte, scolatele e trasferitele nella pentola con i fagioli, la pancetta e la passata di pomodoro. Aggiustate, infine, di sale e pepe e condite il tutto con un filo di olio crudo prima di servire. Se accompagnate il piatto da una fetta di pane casereccio, ancora meglio!
Fonte: saporiericette.blogosfere.it
Condividi su:
Diventa redattore
Da oggi anche tu puoi diventare il NOSTRO COLLABORATORE!
Inviaci notizie, foto, video, curiosità e tutto quello che reputi possa essere BELLO di Roma.
Ti trovi da solo o in compagnia di qualcuno in una piazza, una villa o un parco? Ti sei perso tra le tante stradine del centro storico? Stai vivendo un momento di relax in un posto incantevole di Roma?
Mandaci tutto e Noi penseremo a pubblicarlo.
Allega una foto, due righe o un articolo intero ma ricorda, Mi Piace Roma pubblicherà SOLO cose belle che raccontano la nostra città.
Dicci la tua